Esplojiun de corusc – Escursione alla scoperta dei fiori di montagna
Il periodo migliore per assaporare a pieno questa fantastica escursione è a fine giugno. Tale percorso permette di osservare la natura delle Dolomiti al meglio della propria fierezza. Questo sentiero, che si estende dalle praterie subalpine fino alle cime scoscese, è uno spettacolo di colori, profumi e forme uniche.
Itinerario: Badia (1.324 m) – salita in seggiovia Santa Croce (2.045 m – a pagamento) – prati di Armentara – Valgiarëi – Badia
Difficoltà: facile
Ritrovo: ore 09:15 Ufficio Turistico Badia; Rientro: ore 16:00 ca.
Dislivello: ↑ 205 m ca. ↓ 721 m ca.; Camminata: 3 ore ca.
Pranzo: al sacco o possibilità di ristoro; Attrezzatura: scarpe da trekking e abbigliamento da montagna; Accompagnatore: Igi
Prezzo: € 15,00 | bambini dai 7 a 12 anni € 8,00 | gratis fino a 6 anni | Alta Badia Summer Card: € 12,00 | bambini € 6,40
APPUNTAMENTI: 19.06.2018 | 26.06.2018
L’ ander dla nëi – Alla scoperta della grotta della neve
Ai piedi dell’incantevole monte Sas dla Crusc esiste una grotta naturale che ogni anno magicamente rinasce. Stagione dopo stagione, la grotta è scavata dall’incedere delle nevi e dal successivo sciogliersi dei ghiacci che scendono dalle pareti della Piza dales Diesc e del Sas dla Crusc. In questo angolo di paradiso, quando nessuno la vede, ricompaiono le creature incantate delle leggende delle Dolomiti.
Itinerario: Badia (1.324 m) – salita in seggiovia Santa Croce (2.045 m – a pagamento) – Grotta della neve – prati di Armentara – Valgiarëi – Badia
Difficoltà: facile
Ritrovo: ore 09:15 Ufficio Turistico Badia; Rientro: ore 17:00 ca.
Dislivello: ↑ 205 m ca. ↓ 721 m ca.; Camminata: 4 ore ca.
Pranzo: al sacco o possibilità di ristoro; Attrezzatura: scarpe da trekking e abbigliamento da montagna; Accompagnatore: Igi
Prezzo: € 15,00 | bambini dai 7 a 12 anni € 8,00 | gratis fino a 6 anni / Alta Badia Summer Card: € 12,00 | bambini € 6,40
APPUNTAMENTI: ogni venerdí dal 22.06. fino al 14.09.2018
L’ armonica a bocca in montagna
Breve corso di armonica a bocca per analfabeti musicali, imparando un brano musicale semplice della Val Badia.
Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici entro il giorno prima (posti limitati – in caso di maltempo nel tendone vicino al pavillon). Non sono necessarie nozioni di base.
Ritrovo presso la stazione a monte della seggiovia Santa Croce, orario 13,30.
APPUNTAMENTI: 12.07.2018 | 02.08.2018 | 23.08.2018
Ert sön munt – Incontro di pittura in alta montagna
Incontro di pittura ad acquarello in alta montagna, per provare l’esperienza di dipingere immersi nella natura. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici entro il giorno prima (posti limitati). Il silenzio e la pace, i profumi della natura e le cime stimolano la nostra creatività. Dipingere le vallate e i prati verdi, i paesi e i masi di montagna. Questo incontro è un’esperienza quasi mistica in cui sono i colori dell’anima a manifestarsi.
Luogo: zona La Crusc/S. Croce – in caso di maltempo presso la Ütia Nagler (con salita in seggiovia – a pagamento)
Ritrovo: ore 10:00 stazione a valle seggiovia S. Croce
Rientro: ore 13:00 ca. stazione a monte seggiovia S. Croce
Accompagnatori: Luigi e Guido
Prezzo: € 15,00 | bambini fino a 12 anni € 10,00 – compreso tutto il materiale. I prezzi sono riservati agli ospiti degli esercizi ricettivi membri delle associazioni turistiche Alta Badia.
Informazioni presso gli uffici turistici: tel 0471 839695.
APPUNTAMENTI: 19.07.2018 | 09.08.2018 | 16.08.2018
Sonns tla natüra – Il bagno di gong
Il Bagno di Gong è una sessione di massaggio sonoro vibrazionale che porta in uno stato di meditazione e di rilassamento profondo durante il quale i partecipanti, sdraiati sul prato si lasciano andare alle vibrazioni di infiniti, magici, suoni armonici dei gong sinfonici e planetari, delle campane tibetane e di tanti altri strumenti. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici entro il giorno prima (posti limitati) – tel 0471 839695.
Luogo: zona La Crusc/S. Croce, nei pressi del SummerPark – in caso di maltempo presso la palestra della scuola elementare Badia (con salita in seggiovia – a pagamento)
Ritrovo: ore 11:00 stazione a monte seggiovia S. Croce
Rientro: ore 13:00 ca. stazione a monte seggiovia S. Croce
Accompagnatrice: Caterina
Prezzo: € 5,00
I prezzi sono riservati agli ospiti degli esercizi ricettivi membri delle associazioni turistiche Alta Badia.
APPUNTAMENTI: 23.07.2018 | 06.08.2018 | 21.08.2018 – orario 11,00
Concerto con Paolo, il “pianista fuori posto”
Le melodie del pianoforte sono la cornice ideale nel silenzio delle montagne.
Durante la giornata Paolo ci fa vivere un’esperienza unica, piena di emozioni, dove la musica di solito non arriva.
Luogo: nei pressi della Chiesa La Crusc/S. Croce.
Orario dalle ore 10,00 alle ore 17,00.
31.07.2018
Festival: Cantando e suonando per rifugi
Le vette dolomitiche fanno da cornice al suggestivo concerto del gruppo musicale “Böhmische Badia” della rassegna “Cantando e suonando per rifugi”.
Luogo: Ütia Nagler / S. Croce, ore 13,30
12.08.2018
Le vette dolomitiche fanno da cornice al suggestivo concerto del trio di corni alpini “Cors da Munt Sassongher” e del duo Sepl & Ivana della rassegna “Cantando e suonando per rifugi”.
Luogo: Ütia Lee / S. Croce, ore 13,30
09.09.2018
Oktoberfest: festa di fine stagione
La party di fine stagione si terrà sulla terrazza soleggiata del Rifugio Nagler, con musica dal vivo assieme al gruppo locale “Conturines Echo”.
Novità: show del gruppo folk femminile Schuichplattlagitschn Pfundra Hiotamadlan.
L’ unione “Südtiroler Kinderfreunde” (gli amici dei bambini) organizzerá simpatici lavori ricreativi per bambini e facepainting. Novità per bambini: caccia al tesoro all’interno del SummerPark La Crusc con sorpresa per i vincitori.
Il rifugio proporrá un menu apposito per l’ occasione, da leccarsi i baffi… Chiaramente non mancheranno diversi tipi di birra bavaresi, le salsicce bianche bavaresi e le famose brezel. La festa si terrá anche in caso di maltempo all’ interno del rifugio.
Luogo: Rifugio Nalger, La Crusc/Santa Croce – Badia
Orario: dalle ore 11,00 in poi
30.09.2018
Sonns y saus de Armentara
Una piacevole escursione attraverso il travolgente scenario naturale dei prati dell’Armentara è coronata da una festa con ogni sorta di specialità locali e intrattenimento musicale tradizionale. Lasciati incantare dall’atmosfera autunnale di una natura e di un paesaggio culturale unico, mentre ti godi ogni tipo di specialità ladine.
Luogo: Prati Armentara, raggiungibili con le seggiovie Santa Croce e La Crusc
Orario: dalle ore 11,00 in poi
30.09.2018