APPLE STRUDEL
Info: we are sorry but at the moment there is only the Italian and German text about the apple strudel.
The English version is coming soon.
“Le strudl” – La storia dello strudel
Esistono diverse varianti con ingredienti differenti
Lo strudel (ladino: le strudl) ha una storia antica che risale al VIII secolo ai tempi degli assiri. Lo strudel può avere vari nomi, forme e luoghi di provenienza diversi. Si tratta di un dolce a pasta arrotolata con ripieno di vari tipi di frutta. Da noi in Alto Adige è tipico lo strudel di mele, visto ci sono tante piantagioni di mele. Anche la pasta dello strudel può essere molto differente; dalle nostre parti i tipi di pasta più usati sono la pasta frolla, la pasta sfoglia e la cosiddetta pasta “Ziehteig”.
Passo 1: preparare la pasta frolla
Ingredienti:
- 250 gr. burro
- 250 gr. zucchero
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1-2 cucchiai di latte
- 2 uova
- 500 gr. farina
- 1 bustina di levito in polvere
- 1 presa di sale
- essenza di arancia
Preparare gli ingredienti, stenderli su un piano di lavoro cosparso con farina, formare la pasta frolla con le mani. La pasta dovrà riposare coperta per circa 30 minuti.
Noi ladini abbiamo conservato l’usanza religiosa di disegnare una croce sulla pasta come segno di benedizione della pasta stessa.
Passo 2: preparare il ripieno
Si consiglia di usare mele provenienti dall’Alto Adige. Quasi tutti i tipi di mele sono adatti per lo strudel, alcuni tipi sono più succosi rispetto ad altri, però si abbinano sempre bene in uno strudel.
Il ripieno viene preparato con i seguenti ingredienti:
- 3-4 mele
- zuchero
- cannella
- rum
- noci
- uva passa
- pinoli
Preparazione: sbucciare le mele, togliere il torsolo, tagliare in piccoli pezzi. Aggiungere lo zucchero e tutti gli altri ingredienti e mescolare.
Passo 3: formare e cuocere lo strudel
La pasta frolla è delicata e deve essere lavorata con prudenza
Preriscaldare il forno a 180 gradi. Stendere la pasta frolla su una carta forno, cospargere la parte centrale con pangrattato di modo che il succo delle mele non fuoriesca durante la cottura, apporre sopra il ripieno di mele, avvolgere la pastafrolla e formare lo strudel.
Cuocere lo strudel nel forno per circa 30 – 40 minuti.
Far raffreddare brevemente e consumare lo strudel ancora un po’ caldo.
Una buona combinazione con lo strudel di mele:
– salsa alla vaniglia calda
– panna
– gelato alla vaniglia
